Bambini e orienteering


In effetti già a scuola forse hai fatto delle attività che possono utili nel nostro sport: capire una mappa geografica e i suoi simboli, orientarla utilizzando la bussola e sapere cos'è il senso dell'orientamento.
Se è successo e ti è piaciuto, puoi chiedere ai tuoi genitori di portarti ad una delle nostre gare in cui ci sono anche tanti bambini della tua età.
Vedrai che è molto più semplice di quanto pensi e può anche capitare che stupirai
i più grandi mostrando loro la strada giusta in mezzo alla natura e sarà una gran bella soddisfazione! 


L'orienteering è molto simile a una caccia al tesoro dove ci sono delle tappe da raggiungere per arrivare al traguardo finale.
Le categoria esordienti è molto semplice, il percorso segue soprattutto i sentieri e normalmente ci si può iscrivere anche in gruppo fino a 3 persone: puoi venire quindi anche con un tuo amico e decidere insieme qual'è l'itinerario migliore. 

Puoi chiedere di avere una mappa a testa in modo anche da provare a decidere da solo sempre comunque con l'aiuto di un altro
E non ti preoccupare per il bosco: non ti puoi perdere! Nelle zone di gara ci sono sempre in giro un sacco di altri orientisti che ti aiuteranno molto volenteri
Cosa aspetti?
Vieni con noi a fare una prova e ti divertirai come i ragazzini nel video e stupirai i tuoi amici e amiche dicendo che hai trovato la strada da solo. |
|