Come si pratica l'orienteering
Se vuoi approfondire la pratica dell'orienteering, queste sono le pagine giuste.
Come prepararsi prima della gara
Tutto quello che bisogna sapere prima di venire alla gara, cosa portare e come vestirsi.
Come raggiungere il ritrovo e cosa fare fino alla partenza vera e propria.
Dalla partenza all'arrivo: i primi passi, come muoversi, come trovare la strada giusta senza perdersi e la parte finale.
E' lo strumento base per una gara di orienteering ed è fatta apposta per questo sport: poche semplici istruzioni su come leggerla
Con qualche mezza giornata di corso, teorico e pratico, puoi diventare subito un buon orientista e passare oltre la categoria esordienti.
In effetti la maniera migliore di imparare questo sport è quella di partecipare a una delle nostre gare e buttarsi senza tante esitazioni.
Tutti hanno le basi necessarie: gambe, occhi e cervello. E tutti hanno avuto l'esperienza di girare in una città sconosciuta oppure trovare la strada migliore su un atlante stradale.
Oppure, ancora meglio, puoi venire in contatto con altri orientisti esperti delle varie società lombarde che saranno ben disponibili a illustrarti questo sport.