Gara notturna
Le gare in notturna sono sicuramente una delle attività dell'orienteering più affascinanti e, va detto chiaramente, adatto agli agonisti e meno agli esordienti anche se a volte vengono organizzati eventi promozionali con minori difficoltà tecniche (alla sera invece che di notte e in città invece che nel bosco)
Si tratta di una gara classica comunque non particolarmente lunga con la classico percorso da seguire affrontando i percorsi verso i vari punti di controllo. La differenza, ovviamente, è il buio che rende la competizione estremamente tecnica in quanto la corsa in senso stretto è molto ridotta sia per la scarsa visibilità, sia per la necessità di consultare più frequentemente la mappa e la bussola.
Strumento indispensabile è la lampada frontale con buona potenza con una batteria normalmente portata in cintura.
Non sono molto frequenti le gare di questo genere in quanto, come già detto, sono dedicate a un certo tipo di concorrenti più esperti: normalmente hanno luogo in prima o dopo gare più importanti come eventi di contorno.